Cos’é l’unione della Legion d’Oro

Il nostro motto
FIDELĬTAS ET HONOREM, CONCORDIA RES PARVAE CRESCENT

Costituzione
Facente parte del Comitato Italiano delle Organizzazioni non Governative presso le Nazioni Unite e gli Istituti specializzati dell’O.N.U., venne istituita in Roma ad iniziativa di un gruppo di umanisti e sociologi tra i quali l’avv. Prof. Fulvio Maroi, l’ammiraglio conte Marco Amici-Grossi, il prof. duca Igor lstòmin, la contessa Silvia Ramini (che ne furono gli effettivi Fondatori).

Data di fondazione
1952, ufficialmente il 15 dicembre 1954.

Scopi: 1
Suscitare il desiderio di cultura generale formativo e incrementare la diffusione dell’istruzione d’ogni grado di ogni campo;

2
Provocare nel maggior numero possibile di persone un movimento verso il miglioramento di se stessi e della società che li circonda, risvegliando le tendenze umanitarie e rafforzando la parte migliore della loro personalità;

3
Provvedere per quanto possibile ad una vera e propria forma di assistenza culturale tendendo alla formazione ed alla elevazione professionale di ogni categoria. Ed a tal fine ha assunto dal 1955 l’onere di assicurare la vitalità della gloriosa ultracentenaria ACCADEMIA TIBERINA, Istituto di Cultura Universitaria e di Studi Superiori, fondata nel 1813.
membri
convenzionato

L’Unione della Legion D’Oro
oltre a far parte del Comitato delle O.N.G. presso le Nazioni Unite e gli Istituti Specializzati dell’O.N.U.
E’:
- Ente Consultivo della ORGANISATION INTERNATIONALE DE PROTECTION CIVILE (O.I.P.C.) di Ginevra con incarico per l’italia.
- Collaboratrice delle COMUNITA’ EUROPEE (costituite da MEC, CECA, EURATOM) aderendo all’idea dell’unità e della cooperazione tra gli Stati d’Europa. Per la sua opera di diffusione dell’idea europeistica le Comunità Europee hanno assegnato alla Legion d’Oro già nel 1964 una speciale medaglia d’argento;
- Membra della FONDAZIONE EUROPEA della CULTURA, presieduta da S.A.R. il principe Bernardo d’Olanda.
- Aderisce al CENTRO ITALIANO PER LA SANITA’ MONDIALE ed agli altri programmati dall’Organizzazione delle Nazioni Unite tra cui a quello dell’handicappato e dell’anziano.
La storia dell’unione
1954
Fondazione
L’ Unione della Legion d’Oro venne istituita nel 15 dicembre 1954 in Roma ad iniziativa di un gruppo di umanisti e sociologi tra i quali l’avv. Prof. Fulvio Maroi, l’ammiraglio conte Marco Amici-Grossi, il prof. duca Igor lstòmin, la contessa Silvia Ramini (che ne furono gli effettivi Fondatori).
1964
l’ANNO del TURISMO
1965
ANNO della COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Ha sostenuto con proprie iniziative all’ANNO della COOPERAZIONE INTERNAZIONALE.
1970
ANNO dell’EDUCAZIONE
Ha aderito e sostenuto con iniziative proprie l’evento nazionale “Anno dell’EDUCAZIONE”.
1973
ANNO del LIBRO
Ha sostenuto con proprie iniziative l’iniziativa Anno del LIBRO” .
1974
ANNO della POPOLAZIONE
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse vitae neque ut erat rutrum gravida vel ac nunc. Maecenas condimentum lacus ligula, eget vulputate sem egestas ac. Proin risus ligula, ornare non ligula in, venenatis sodales lacus.
1975
ANNO dell’ EREDITA ARCHITETTONICA EUROPEA
1974
ANNO della POPOLAZIONE
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse vitae neque ut erat rutrum gravida vel ac nunc. Maecenas condimentum lacus ligula, eget vulputate sem egestas ac. Proin risus ligula, ornare non ligula in, venenatis sodales lacus.
1980
Istituito premio “IL TALENTO”
« IL TALENTO » è un trofeo destinato a coloro che maggiormente si distinguono nel loro campo d’azione e che hanno lottato per progredire ed elevarsi al di sopra della massa degli inerti.
Vorresti essere ammesso
Sottoponici la tua candidatura e allega un tuo curriculum vitae; qualora la tua richiesta venga valutata positivamente ovvero qualora tu abbia i requisiti necessari, verrai contattato dalla nostra segreteria che illustrerà le modalità di adesione e contestualmente ti invierà un modulo per la domanda di ammissione.

